Ok,in questa pagina"News componenti PC"verranno postate tutte le news riguardo ai componenti per PC e Notebook.
BUONA NAVIGAZIONE!.!.!
News:
AMD Phenom X4 9950 e Phenom X4 9350e:Con il processore Phenom X4 9950 AMD raggiunge la frequenza operativa di clock di 2,6 GHz, a scapito del consumo che arriva a lambire i 140 Watt di TDP dichiarato. Nel processore Phenom X4 9350e, invece, l'architettura quad core si abbina ad un consumo di soli 65 Watt dichiarati, con una frequenza operativa inferiore che si assesta a 2 GHz.
Sino a 12 core per i futuri processori AMD Opteron:AMD delinea quelle che saranno le principali caratteristiche tecniche delle proprie future cpu per sistemi server e workstation della famiglia Opteron. Passaggio prima a 6 core e successivamente a 12, ferma restando l'architettura di base che parte da quella Barcelona con una serie di innovazioni per incrementare le prestazioni per clock.
Processore Intel Core 2 Quad Q9300:Ad un prezzo medio di poco superiore a 200 Euro nel mercato italiano il processore Intel Core 2 Quad Q9300 rappresenta al momento attuale un ideale compromesso tra prestazioni velocistiche e costo, con il vantaggio del supporto alle istruzioni SSE4. Confrontati i risultati prestazionali a confronto con le cpu Intel Core 2 e AMD Phenom X3, Phenom X4 e Athlon 64 X2.
CM2X2048-6400C5DHX,kit DDR2 4GB da Corsair:Capacità di 4 Gbytes per il nuovo kit memoria DDR2 CM2X2048-6400C5DHX proposto da Corsair: una frequenza di clock di 800 MHz e timings conservativi sono abbinati al sistema di raffreddamento DHX. La risultante è quella di un kit capace di buone prestazioni, proposte ad un prezzo particolarmente aggressivo.
Intel,nuove tecnologie per memorie cache:Intel illustra un prototipo realizzato con una nuova tecnologia produttiva che promette di incrementare le densità delle memorie cache.
Memorie DDR3 con tecnologia MetaRAM da Hynix:Sono a 16 Gbytes di capacità per un singolo modulo memoria DDR3: questo quanto messo a disposizione da Hynix grazie alla tecnologia MetaRAM.
Sino a 2.133 MHz per le nuove memorie DDR3 di Corsair:I moduli memoria Dominator TW3X2G2133C9DF di Corsair sono certificati per operare sino a 2.133 MHz, in abbinamento a chipset NVIDIA nForce 790i.
Supporto nativo SLI per schede madri Intel X58:NVIDIA annuncia, con una certa sorpresa, la volontà di abilitare supporto alla propria tecnologia SLI a quelle schede madri basate su chipset Intel X58 che supereranno una fase di test di compatibilità interno. Configurazioni SLI e processori Intel i7 potranno quindi funzionare senza necessità di costosi chip bridge.
Gigabyte GA-X48T-DQ6: chipset X48 per cpu Intel:Il debutto del chipset X48 Express di Intel è avvenuto in sordina nel corso delle ultime settimane; con la scheda madre Gigabyte GA-X48T-DQ6 iniziamo un'analisi di questa nuova serie di piattaforme per processori Intel Core 2, incentrando l'attenzione su una nuova tecnologia che permette di contenere attivamente il consumo del processore.
NVIDIA nForce 790i,DDR3 per processori Intel:NVIDIA presenta la propria prima architettura chipset dotata di supporto alla memoria DDR3. La serie nForce 790i SLI introduce varie ottimizzazioni che mirano a fornire agli utenti più appassionati una notevole flessibilità in overclocking, oltre a mettere a disposizione supporto per le tecnologie SLI anche Triple e Quad.
Chipset AMD 780G,DirectX 10 integrato:Con il chipset 780G AMD presenta la propria nuova piattaforma integrata, sviluppata per sistemi desktop, che andrà di fatto a sostituire le soluzioni AMD 690G presentate dal produttore americano lo scorso anno. Accanto ad una nuova GPU, derivata dalla serie Radeon HD, troviamo per la prima volta la tecnologia Hybrid Crossfire.
Asus Xonar DX,piccola e dalla spiccata personalità:Asustek prosegue il cammino nel settore delle schede audio, rafforzando la propria presenza con la scheda PCI Express Xonar DX che vuole portare in una fascia di mercato più economica le buone qualità ampiamente riconosciute delle sorelle maggiori Xonar D2X e Xonar D2. Nell'articolo un approfondimento sulla compatibilità EAX 5.0.
NOTEBOOK:
MSI,qualche parola su Wind e nuovi notebook:Presentazione rivolta alla stampa da parte di MSI riguardante la rodamap dei portatili MSI in Italia nelle fasce Business Value e Gaming nonché occasione per parlare di Wind il nettop o netPC dell'azienda con monitor da 10" processore Intel Atom e hard disk da 80GB realizzato per fare concorrenza gli ASUS Eee PC più recenti ma anche ai notebook di fascia bassa.
Samsung,ultra-portatile senza compromessi X360:Non si vive di soli netbook: Samsung presenta all'IFA di Berlino un ultra-portatile da 1,27Kg con Solid State Drive, pannello LED da 13,3 pollici e ottima dotazione.
ASUS Eee PC 1000H,Intel Atom e display da 10'':Asus aggiunge alla gamma Eee PC un nuovo prodotto con display da 10 pollici da 1024x600 pixel di risoluzione, processore Atom e sistema operativo Microsoft Windows XP. L'autonomia è ben superiore rispetto ad altri modelli provati ed è disponibile anche la connessione Bluetooth. Il peso sale a 1,5kg.
Cizmo CX1730,un NOTEBOOK gaming molto particolare:Cizmo, con il proprio modello CX1730, si rivolge al pubblico dei videogiocatori con un prodotto altamente configurabile, anche nell'aspetto. Punta di diamante del CX1730 il miglior sottosistema video per portatili in commercio, NVIDIA 8800M GTX, in abbinamento ad un pannello da 17 pollici di diagonale. |